Dovrà essere utilizzato, dalle imprese beneficiarie, a partire da giovedì 8 giugno 2023 per comunicare gli acquisti di beni strumentali nuovi effettuati dal 1° gennaio 2023...
Snello e privo di tecnicismi, il documento mette in evidenza gli elementi innovativi come le nuove cause di esclusione determinate dalle crisi pandemica e geopolitica...
La pubblicazione dei documenti direttoriali sul sito del ministero delle Cultura rappresenta comunicazione del riconoscimento del credito d’imposta, i beneficiari, quindi, non riceveranno ulteriori conferme tramite Pec...
Siglata oggi e valida da domani, 1° giugno, al 31 maggio 2026, detta tra l’altro le modalità di acquisizione e conservazione dei codici identificativi necessari alla predisposizione delle “marche”...
Il credito d’imposta attribuito può essere speso in compensazione tramite F24 presentato attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate utilizzando il codice tributo “6991”...
Visita guidata gratuita organizzata dall’Agenzia delle entrate in collaborazione con Turismo Torino e la Provincia...
Come noto tutte le società, i professionisti e le ditte individuali hanno l’obbligo di dotarsi di un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata). La mail PEC è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard con in più alcune caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione che rendono i......
Si ricorda che, con l’introduzione della fatturazione elettronica, le registrazioni contabili ai fini IVA non possono prescindere dalle date di invio e di ricezione delle stesse al sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate. Le norme in vigore prevedono che l’IVA sugli acquisti possa essere portata in detrazione nel periodo, mese......
Gruppo G sostiene il progetto Treedom
È molto semplice: con pochi click un nuovo albero può essere piantato grazie a te. Tu lo scegli online e un contadino lo pianterà nel proprio paese, all’interno della propria terra.
Tutti gli alberi fanno bene all’ambiente: assorbono CO2emettono ossigeno, favoriscono la biodiversità e molto altro. Gli alberi di Treedom fanno bene anche ai contadini che stiamo coinvolgendo in tutto il mondo.