Salgono al 50% le aliquote di detrazione riconosciute alle ristrutturazioni edilizie, all’Ecobonus e al Sismabonus per le spese sostenute nel 2025 sull’unità adibita ad abitazione principale...
Tra le molteplici novità spiccano quelle sul trattamento tributario delle spese dei lavoratori dipendenti e autonomi e quelle in materia di termini per i versamenti da dichiarazione di Isa e forfetari...
La risposta pubblicata nella sezione del sito delle Entrate dedicata alle domande più frequenti spiega dove indicare l’eccedenza d’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria emersa dalla precedente dichiarazione...
Non essendo prodotti che di per sé beneficiano dell’aliquota ridotta, bisogna analizzare caso per caso la composizione di ognuno e il parere tecnico di Adm...
Il ministero della Cultura ha annunciato la riapertura della sessione del 2024 per l’agevolazione legata al funzionamento delle sale cinematografiche e di quella destinata alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva ...
La guida si compone di una parte generale e di 12 capitoli ognuno dei quali tratta una macroarea: dalle spese sanitarie ai contributi previdenziali, dai premi assicurativi ai bonus edilizi...
Come noto tutte le società, i professionisti e le ditte individuali hanno l’obbligo di dotarsi di un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata). La mail PEC è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard con in più alcune caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione che rendono i......
Si ricorda che, con l’introduzione della fatturazione elettronica, le registrazioni contabili ai fini IVA non possono prescindere dalle date di invio e di ricezione delle stesse al sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate. Le norme in vigore prevedono che l’IVA sugli acquisti possa essere portata in detrazione nel periodo, mese......
Gruppo G sostiene il progetto Treedom
È molto semplice: con pochi click un nuovo albero può essere piantato grazie a te. Tu lo scegli online e un contadino lo pianterà nel proprio paese, all’interno della propria terra.
Tutti gli alberi fanno bene all’ambiente: assorbono CO2emettono ossigeno, favoriscono la biodiversità e molto altro. Gli alberi di Treedom fanno bene anche ai contadini che stiamo coinvolgendo in tutto il mondo.