Il modello di comunicazione può essere tramesso tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate o i canali telematici della stessa...
La semplificazione generalizzata è stata introdotta dal decreto “Aiuti-quater” per velocizzare l’iter di presentazione delle richieste e ottenere tempestivamente i sostegni...
Come specificato dalla circolare n. 1/2023 dell’Agenzia, il regime di favore introdotto dalla legge di bilancio 2023 può essere applicato a tutte le rateizzazioni avviate prima del 2023...
In corrispondenza con la pubblicazione dei modelli, l’Agenzia mette a disposizione sul proprio sito i pacchetti informatici per effettuare tutte le operazioni legate ai relativi adempimenti...
I pacchetti turistici offerti dalle agenzie con sede estera, in base al regime speciale previsto per i tour operator, sono soggette a imposta nello Stato in cui hanno sede le attività di organizzazione e vendita...
L’atto che definisce l’applicazione degli Isa, a differenza degli anni passati, non contiene i modelli, la cui approvazione è stata rinviata dal legislatore alla fine di febbraio...
Come noto tutte le società, i professionisti e le ditte individuali hanno l’obbligo di dotarsi di un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata). La mail PEC è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard con in più alcune caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione che rendono i......
Si ricorda che, con l’introduzione della fatturazione elettronica, le registrazioni contabili ai fini IVA non possono prescindere dalle date di invio e di ricezione delle stesse al sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate. Le norme in vigore prevedono che l’IVA sugli acquisti possa essere portata in detrazione nel periodo, mese......
Gruppo G sostiene il progetto Treedom
È molto semplice: con pochi click un nuovo albero può essere piantato grazie a te. Tu lo scegli online e un contadino lo pianterà nel proprio paese, all’interno della propria terra.
Tutti gli alberi fanno bene all’ambiente: assorbono CO2emettono ossigeno, favoriscono la biodiversità e molto altro. Gli alberi di Treedom fanno bene anche ai contadini che stiamo coinvolgendo in tutto il mondo.