I contribuenti che non possiedono un apparecchio televisivo devono presentare un’apposita dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle entrate per evitare l’addebito...
In presenza di un incremento del personale è consentita per imprese e professionisti una maggiorazione del costo del lavoro del 20%, che aumenta al 30% per i lavoratori meritevoli di maggior tutela...
La Gdf potrà segnalare alle Entrate situazioni a rischio che possono comportare l’esclusione dal regime di adempimento collaborativo, l’Amministrazione comunicherà gli aderenti ...
Una collaborazione per promuovere iniziative e diffondere l’informazione fiscale su adempimenti e opportunità concesse al mondo associativo dalla normativa fiscale. ...
L’Agenzia raccomanda di non aprire la mail, di non cliccare sui eventuali link presenti e di non scaricare, aprire e compilare alcun modulo fraudolentemente allegato...
Per poter continuare a effettuare operazioni sul suolo italiano, il soggetto incorporante non residente deve necessariamente disporre di una nuova attribuzione o identificazione fiscale...
Nel periodo di rientro alla normalità dopo la pandemia, è proseguito l’impegno a rafforzare i servizi e i canali di contatto alternativi allo sportello fisico ...
Il credito d'imposta deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta di riconoscimento e in quelle successive fino a quando non se ne conclude l'utilizzo...
Sono i primi a entrare in scena, pronti per la prossima stagione dichiarativa. Ecco l’elenco delle novità e degli aggiornamenti alle ultime novità normative...
Il sostituto d'imposta non è tenuto ad applicare all’importo erogato con questa modalità la ritenuta a titolo d'acconto, a condizione che il valore non superi i vincoli di spesa previsti...