Allo scadere del termine per la presentazione delle istanze, l’Inps formerà le graduatorie per l’assegnazione del beneficio, tenendo conto del valore Isee dei richiedenti...
Rinnovato l’intervallo temporale per trasmettere telematicamente le richieste di accesso al credito d’imposta per favorire la distribuzione di quotidiani e periodici nei piccoli centri...
La risposta alloggia in una circolare dell’Agenzia, emanata in sede di chiarimenti al decreto “Rilancio”, nonché nelle finalità del contributo, introdotto per sostenere tutti gli operatori economici...
Si tratta di operazioni di commercio elettronico indiretto per le quali l’istante fra l’altro è esonerato anche dall’onere di certificazione telematica dei corrispettivi...
Il giudice, nel decreto di ammissione alla procedura, ha statuito che l'istante versa in uno stato di insolvenza manifesta e non è in grado di far fronte regolarmente alle proprie obbligazioni...
Presupposto imprescindibile per l'accesso ai sussidi Covid, previsto in sede europea, è che l'impresa richiedente non sia soggetta a procedure concorsuali per insolvenza ai sensi del diritto nazionale...
In particolare sono stati aggiornati i requisiti che consentono l’iscrizione nell’elenco delle società ammesse a svolgere le attività che consentono successivamente di accertare e riscuotere tali somme...
La guida si pone l’obiettivo di supportare e agevolare l’attività dei tecnici professionisti e di uniformare le modalità di compilazione dei documenti in tutto il territorio nazionale...
Non è ammessa però la peculiare modalità di calcolo dei limiti di spesa prevista dal comma 10-bis del Dl “Rilancio”, considerato che il cambio destinazione d’uso avverrà a fine lavori...
Oggetto del quesito è il trattamento Iva dei corsi erogati online in modalità live, attraverso piattaforme che consentono l'interazione tra docenti e discenti attraverso la stessa applicazione...