Per eseguire la procedura, è necessario utilizzare la “Java Virtual Machine”. A tal proposito, è sempre meglio avvalersi dell’ultima versione disponibile in Rete...
Il beneficio fiscale, visibile nel cassetto fiscale del contribuente, può essere utilizzato tramite modello F24, dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione dei dati all’Agenzia da parte del Mimit...
L’incarico ricevuto grazie alla sua attività di docente universitario e alle sue competenze è equiparabile al tipo di rapporto previsto dal Tuir per la collaborazione coordinata e continuativa...
Introdotte specifiche funzionalità nel Portale per i Comuni per semplificare le procedure e garantire una gestione più fluida e trasparente delle pratiche, migliorando la tracciabilità delle operazioni...
Terza data di un ciclo di eventi promossi da Confindustria, Mef e Agenzia delle entrate per offrire alle imprese una panoramica sui requisiti e opportunità dell’istituto di compliance...
L’uscita dal regime agevolato decorre dall’anno successivo all’evento che ha determinato la perdita del requisito della residenza pertanto non è necessario correggere le fatture già emesse ...
Una volta terminate le attività di aggiornamento della piattaforma, il 18 giugno si procederà alla riapertura della sessione per la presentazione delle richieste di credito d’imposta...
L’ultima legge di Bilancio ha introdotto nuove modalità di versamento dell'imposta a partire dal 2025. L’Agenzia ha predisposto nuovi identificativi...
La manovra ha disposto il differimento della deducibilità di alcune componenti negative di reddito ai fini della determinazione della base imponibile dell’Ires e dell’Irap...
Grazie a una comunicazione inviata al domicilio digitale, i beneficiari delle misure agevolative che hanno presentato dati non coerenti possono sanare la propria posizione ...